L'isola di Salina


L'isola di Salina si estende per una superficie di 26,8Kmq., ed è seconda solo a Lipari. Anch'essa di natura vulcanica, è costituita dalle vette dei due monti più alti delle Eolie "Fossa delle Felci" e "Fossa dei Porri", vulcani ormai spenti da tempo; da qui il suo antico nome Didyme, che significa Gemelli.

L'incredibile mare di Pollare sul lato nord di SalinaLa formazione dell'isola di Salina ha avuto una storia assai complessa, che si è svolta attraverso due periodi ben distinti di attività vulcanica, separati fra loro da un lunghissimo periodo di quiescienza.
Il primo periodo è iniziato circa 500.000 anni fa, durante le fasi avanzate della glaciazione di Mindel, quando cioè il livello del mare era molto più basso di quello attuale. Si sono formate allora due isole distinte, separate fra di loro. Una ad Ovest, costituita dal Vulcano del Corvo, l'altra più ad Est, costituita da due vulcani congiunti fra loro: il Vulcano del Capo, che costituisce l'estremità Nord Est dell'isola attuale, e il Vulcano del Monte Rivi a Sud Ovest di esso. I loro crateri sono oggi difficilmente riconoscibili. In un secondo momento sul finire della glaciazione di Mindel, a Sud del Monte Rivi si è formato il Vulcano della Fossa delle Felci, che ha raggiunto la quota di quasi mille metri. Esso forma il quarto Sud Est dell'Isola di Salina, incombendo sugli abitati di Santa Marina e di Lingua.

La famosa casa del film "Il postino", girato a pollara a nord di SalinaC'è anche un'altra particolarità di Salina ed è politica: Lipari è il comune di tutte le isole Eolie ad eccezione di Salina che ha ben tre comuni: Santa marina Salina, Malfa e Leni. Da Lingua, che è all'estremo sud-est dell'isola, inizia una strada che collega tutta l'isola da Lingua a Rinella e che è lunga circa km 20. Rinella dista da Lingua via mare circa km 2, ma è raggiungibile via terra solo percorrendo tutta la strada. Da Lingua si va A santa Marina Salina che è il porto principale e che dista km 2, da lì a Malfa che dista km 8 e da Malfa si arriva prima a Leni e di lì al mare a Rinella che dista km 8 da Malfa. A Malfa c'è la deviazione che porta Pollara, resa famosa dalla case utilizzata durente le riprese de "Il postino". A Salina è facile affittare ville ed appartamenti
A Salina ci sono circa 4.000 abitanti e ci sono tutti i servizi, dalla Guardia Medica alle banche, Bancomat, negozi, piccoli supermercati, noleggi di auto, moto e barche ed altro.

La Sicilia [Ficarra-Picone]