L'isola di Stromboli



Stromboli o la Strongyle (la rotonda). Essa è nota fin dall'antichità per il suovulcano in attività continua, qui secondo la leggenda sorgeva la reggia di Eolo (la bronzea sulle alte colonne) ed il colore di alcune zone dell'isola conferma l'esatta immagine poetica di Omero. Di certo le esplosioni del cratere sono state uno dei fari più conosciuti nell'antichita per chiunque navigasse nel Tirreno. Intorno al XVI secolo A.C. si è costituito un primo insediamento umano in contrada San Vincienzo, dietro la chiesa, e lo sviluppo dell'isola è storicamente legato al mare e alla tradizione marina, tanto più che Stromboli era tappa obbligata per coloro che attraversavano il Tirreno. Nel 36 a.C, nel corso della guerra civile tra Ottaviano e Sesto Pompeo che era padrone della Sicilia e che comandava la flotta di Ottaviano, muovendo contro la Sicilia occupò Stromboli e ne fece capo base per lanciarsi all'attacco verso il nemico. A Stromboli è facile affittare ville ed appartamenti

La Sicilia [Ficarra-Picone]